Pagine

martedì 23 settembre 2025

A.T.

Altro pezzo della mia vita.
Chi è, o cosa è A.T.
Chi mi conosce più "profondamente" lo sa.
A.T. è, era, il mio Amico Tecnologico.
Un amico che ha percorso insieme a me un pezzo delle nostre vite, dei nostri dolori, delle nostre gioie, dei nostri malanni.
Un Amico conosciuto nel 2002, quando lui perse la moglie per tumore e io mia nonna per lo stesso motivo.
Ci siamo incontrati a insieme ad altri amici, che avevano perduto un bene prezioso, all'associazione F.A.R.O di Torino, insieme alla dottoressa che aveva seguito tutti noi famigliari nel percorso di malattia e morte del nostro caro.
Ero, la "piccola" del gruppo, anche se avevo un bagaglio pieno di altre situazioni non piacevoli, per questo la dottoressa mi chiese se volevo anche io partecipare, per discutere delle nostre esperienze.
Bene, quando vidi per la prima volta A.T. mi fece un'impressione, non "piacevole", il perché è presto detto, noi tutti compresa la dottoressa seduti nella sedia e lui spaparanzato nell'unica poltrona?!
Che cafone, pensai...
Niente di più sbagliato...
Ve la faccio breve, è nata un'amicizia che è iniziata nel 2002 e si è spenta nel 2019.
Certo lui aveva 23 anni più di me, certo era già ammalato di cuore e poi di tumore, certo che è stata sempre e solo AMICIZIA, e non altro, ma con cuore innamorato l'uno verso l'altra.
Lui vedette la sua villa in collina, per comprarsi un alloggio proprio in un palazzo dove vivo io.
Per aiutarci a vicenda, nelle piccole e grandi cose della vita che ci hanno accumulato.
Un tipo di mutuo soccorso, senza fini di lucro o altro, tanto per intenderci...
Perché qui le menti maligne pensano sempre male.
Io e mio figlio lo abbiamo "seguito" nel suo percorso di vita, figli suoi 2 non pervenuti, gelosi, e de che' non avevamo niente in "comune" tra di noi, io vivevo del mio e lui del suo.
Era solo un grande amore amicale reciproco, ma forse nessuno, o pochi lo hanno provato, ma credetemi se lo provate tenete velo stretto, che sia per un uomo o una donna e lo stesso.
E non pensate che non abbia amici eh, ma questo, nella gioia e nel dolore è stato e sarà l'unico.
Sempre per sempre, come le nostre fedi di acciaio con la scritta all'interno.
Volevate, amici virtuali e non, conoscere ancora qualcosa di me? Ecco fatto.
Spero che non malignate, perché è solo nella vostra testa la malignità, e chi vuole capire capisca...
Fiorella.
(Foto Fiorella 2002/3 nel giardino villa)
(Foto Fiorella 2002/3)
( Foto Fiorella 2018/19)
(Foto Fiorella quando è mancato ho comperato l'anello dell'infinito, che porto sempre...foto scattata ieri)

giovedì 11 settembre 2025

Tra altre cose...

Tra altre cose che si è affaccendati affancendandoci, in varie discussioni pro e contro, tra il serio e faceto, tra il lusco e il brusco ecc ecc mettete voi quel che volete, ci siamo dimenticati anche troppo presto dell11 settembre 2001.
Vediamo se ci dimenticheremo di altre date che hanno cambiato "la storia" mondiale moderna, (senza andare a cercare dalla battaglia di Maratona in poi) come avevano scritto tutte le testate giornalistiche del tempo, come tutti i telegiornali di tutte le parti, vedremo...
Fiorella.

sabato 6 settembre 2025

Street Art bimbi.

Mi sono incamminata come tante mattine per andare a fare una passeggiata e poi al mercato.
Su un vialetto del parco giochi dei bimbi e non, vicino a casa mia, camminando ho visto per terra questi disegni, non ho potuto fare a meno di fotografarli.
Nella mia zona ci sono molti murales, più o meno belli o brutti scarabocchi fatti da qualche vandalo.
Ma questi mi hanno dato un'emozione forte, sono fatti da bimbi, con i gessetti.
Era il 30 agosto e dopo i temporali che si sono abbattuti, ora non esistono più, dilavati dalla forza della pioggia.
Sono contenta di averli immortalati, in quel preciso momento.
(Foto Fiorella)
Erano così "strani" per me vecchietta di 64 anni che ho voluto ricercare cosa rappresentassero, si chiamano LABUBU, è una linea di pupazzi cinesi distribuiti dalla Pop Mart, creati dell'illustratore Kasing Lung per la serie dei libri The Monsters.
(Immagine dal web)
Ora, quanto diverso è, e come cambia in fretta il mondo, anche solo nei personaggi di fantasia, con l'avvento del web...
......
Ma il loro disegno rimarrà sempre imprigionato nel mio cuore e nella mia collezione.
Grazie bimbi sconosciuti.
Fiorella.

domenica 31 agosto 2025

Cieli e Terre.

Nell'azzurro dei tuoi occhi
Potrei volar non come bianca colomba
Ma di soffice e bianca nuvola di primavera
Sono lieve effimera
Fino a quando un forte vento mi dissolverà 
O mi potrebbe portare la' verso nubi oscure
Pesanti di pioggia e tempesta
Scroscianti di gocce piovasche 
Bagnando terreni di colore occhi verde frumento.
Fiorella.
(Immagine dal Web 🤣)
È un gioco, solo un gioco, e chi capisce, capisce 🤗

domenica 24 agosto 2025

The Place.

Distrattamente ho letto anni fa, il titolo di questo film, guardato appena in TV gli attori, tra cui spiccavano Valerio Mastrandrea e Alba Rohrwacher, attori che adoro, tra cui Valerio Mastrandrea che ho conosciuto anni fa, ma questa è un'altra storia.
Ebbene il film mi incuriosì, il titolo in inglese? Attori italiani? Beh vediamolo.
La storia è basata dentro a un ristorante, dove un susseguirsi di via vai di otto persone apparentemente estranei, siedono di fronte al tavolo dove è seduto un misterioso uomo, che stabilmente siede, immancabilmente, elargendo a tutti loro un desiderio, in cambio devono, però, svolgete un compito, a loro assegnato a secondo del desiderio chiesto, che implica, però, di andare contro tutti i principi etici e morali. A loro resta la scelta.
Luci soffuse e nebbiose, stanchezze dei vari protagonisti, vite e vicissitudini si incontrano e scontrano.
Il finale e la morale della "favola" o interpretazione, la lascio a voi.
Da vedere, secondo il mio modesto parere.
Regia Paolo Genovese 
Interpreti (lascio a voi i personaggi)
Valerio Mastrandrea 
Alba Rohrwacher 
Marco Giallini
Vittoria Puccini 
Rocco Papaleo 
Silvio Muccino 
Silvia D'Amico 
Vinicio Marchioni
Alessandro Borghi 
Sabrina Ferilli 
Giulia Lazzarini
Colonna sonora
Canzone "The Place" Marianne Mirage
Premi e candidature
Davide di Donatello, Nastro d'argento, Globo d'oro.
Fiorella 
(Immagine dal web)


venerdì 15 agosto 2025

Festa Rossa.

Sono passati un po' di anni 
Ma anche se non scrivevo qui, mai mi sono dimenticata 
Ti ho sempre ricordata nel giorno più bello della tua vita
Il tuo matrimonio
Quello che tu hai descritto così bene nel tuo libro
Quel libro che tu non farai tempo a leggere, ma che tantissimi hanno letto
Tantissimi come me, che forse nei momenti tristi della vita rileggono, per avere almeno un po' di essenza, fiducia, bellezza e sorrisi che tu sempre emanavi
Ti voglio/vogliamo bene, e sempre presenti!
Come ti dicevamo un tempo.
P.s. Vi ricordo, vi prego se ancora non lo avete fatto fatevi un regalo, o fatelo a qualcuno, acquistate il libro di Anna Lisa Russo "Toglietemi tutto, ma non il sorriso"
Non è solo l'acquisto di un libro ma anche l'aiuto per raccogliere fondi per la ricerca del carcinoma triplo negativo mammario.
Un bacione e un abbraccio a Mamy Roberta.
Fiorella e Alessio.
(Foto Fiorella)
(Foto Fiorella)

venerdì 8 agosto 2025

Dai, dai, daiiii...!!

Dai fatemi gli auguri di compleanno!
Dai che sono 64
Dai che presunzione che ho!
Dai che magari sono gli ultimi 🤘(per la "goduria" di alcunieee) 😛🤞 
Ciao Grassssie!

A breve altro post 😊
Fiorella.