Vediamo se ci dimenticheremo di altre date che hanno cambiato "la storia" mondiale moderna, (senza andare a cercare dalla battaglia di Maratona in poi) come avevano scritto tutte le testate giornalistiche del tempo, come tutti i telegiornali di tutte le parti, vedremo...
Fiorella.
Tra le altre cose oggi è una bella giornata soleggiata.Ciao
RispondiEliminaTra le altre cose son contenta per te abbraccio 💖
EliminaCara Fiorella, non ho sentito nessun americano oggi ricordare questa data. Non dovrebbero dimenticarla. Il figlio di uno dei nostri insegnanti lavorava in una delle Torri Gemelle di New York ed è morto.
RispondiEliminaCara Irina io ho letto che gli americani e non solo loro hanno ricordato quel tragico giorno. Anche tu scrivi qui che un tuo conoscente è morto li, perciò te ne ricordi. Ciao
EliminaE' stato solo una piccola cosa, se in quell'11/9/01 C'era al governo Trump, non sarebbe successo. Per un semplice motivo ....... Trump è a favore del medio Oriente è dei tipi come Bin Laden. Ed oggi sarebbe vivo.
RispondiEliminaPoi oggi credo che stia succedendo molto moltissimo ed issimo di più rispetto all'11/9/01 ........ oggi tutti zitti.
Giovanni caro, non mi sembra una piccola cosa...ha cambiato la storia...ripeto anche per ora giorni bui che noi viviamo il sangue ha lo stesso colore e non bandiere. Abbraccio
EliminaOrmai l'11 settembre è passato di moda. Ci sono altri problemi a cui pensare e trovare soluzioni. Purtroppo la storia, pur essendo maestra di vita, a volte, ce ne dimentichiamo!!!
RispondiEliminaGiuseppe, non credo che sia passato di moda, dato che ha portato alla luce quello che può fare chi con la convinzione estremistica di un credo possa portare, oggi se ne vedono i frutti. Saluti
Eliminavedrete voi.
RispondiEliminaio ho anche un motivo particolare per ricordare.
lieto giorno
Vedremo tutti,
EliminaSe vuoi raccontarlo, fallo pure, a tua volontà. Giorno
trattasi di coincidenza poco interessante e significativa.
Eliminaciaoso dì
Ok Giorno
EliminaFiorella, ho visto che hai letto l'articolo di Sinforosa. Chi ha scritto questo articolo impudente? È una bugia! Questa conversazione non è mai avvenuta. Xi NON ha incontrato Putin all'atterraggio dell'aereo. È facile da verificare. C'è persino un video!
RispondiEliminaPutin e Xi non hanno avuto una conversazione del genere. Questo articolo è stato scritto da un nazista e da un fascista. L'autore dell'articolo sta mentendo. E Sinforosa sta diffondendo bugie in tutto il mondo.
Nei tre anni e mezzo di guerra, è diventata una vera fan di Zelensky.
Irina, e allora? Che vuol dire, è una bugia. La libertà di espressione e credo e cercare leggere tutto sia da una parte o dall'altra, mi sembra logico , o no? Come io ti ho chiesto delle delucidazioni per quanto riguardano i sottomarini Kursk e K19 li ho chiesti a te che sei figlia della Patria Russia, perché volevo comparare e vedere come era la storia, senza aver letto libri o visto film magari scritti da americani o occidentali. Questo è avere la mente aperta e libertà di opinioni e credo.
EliminaSinforosa poi lo ha scritto nel suo blog, mentre tu ora stai diffondendo lo stesso commento in tanti blog, senza polemica eh.
EliminaScusami Fiorella, ma mi sono accorta adesso che Irina parla di me e allora mi permetto di risponderle.
Elimina@Irina
Quando affermi che diffondo bugie in tutto il mondo mi dai troppa importanza.
Io non conto niente e non diffondo bugie, bensì nulla che tutti non sappiano già,
Quella notizia ha fatto il giro del mondo, tranne forse nei Paesi in cui le notizie sono filtrate e occultate.
Ti ricordi che in un commento a un mio post sull'anniversario della strage di Piazza Tienanmen tu hai negato che fosse accaduta?
Ma non hai ancora capito quali metodologie usano per informare?
Saluti belli e cerca di stare tranquilla, perché se è vero come dice Fiorella che parli del mio post su molti blog ti assicuro e ti ripeto che quella notizia, e infinite altre che tu ignori e ovviamente neghi, la conoscono già tutti, in quel post facevo una riflessione sull'etica che sta alla base di "quel discorso".
sinforosa
credere che il comico ucraino, sia una persona per bene, mi fa inorridire. Ha vietato le elezioni, Hachiuso 9 testate giornalistiche, ha fatto arrestare diversi giornalisti, ha appoggiato l'attentato al nord-stream ed al ponte di Crimea. Dal 2014 Kiev ha ucciso 16mila concittadini civili soo perchè di lungua russa e di religgione ortodossa, impedendone l'accesso alla sanità, all'istruzione ed alla pensione. Persino Trump non può sopportare il comico ucraino.... informatevi.
Elimina@stefanover
EliminaPerdona l'intromissione ma credo che la guerra di per sé fa inorridire,prescindendo da chi e dove ha avuto inizio.
Entrambi i presidenti potevano fare qualcosa :un passo indietro!
La conseguenza?Quella sotto i nostri occhi , purtroppo.
Il frico mi piace ,moltissimo!
RispondiElimina¡El mundo es raro, parece un caos!
RispondiEliminaBlog de Bea- recomendaciones, animes, juegos & más!.
Beatriz benvenuta.
EliminaSe mi credi io non l'ho dimenticato. È stato un atto orribile difficile da dimenticare e parlandone con altre persone tutti ci ricordavamo esattamente dove ci trovavamo e cosa stavamo facendo quel martedì di 24 anni fa e le medesime emozioni di allora si facevano strada fra i ricordi. Buona domenica.
RispondiEliminasinforosa
Eccerto che ti credo, e come ci si può dimenticare di quel fatto orribile, anch'io ricordo perfettamente dove ero e cosa facevo...orribile in diretta ho visto la torre 2 quando L'aereo si e schiantato, perché ancora non si capiva, il mondo non capiva cosa era successo all'altra torre...buona domenica a te
EliminaSono giorni indimenticabili, come l'inizio della guerra in Iraq, l'inizio della pandemia, della guerra in Ucraina, del 7 ottobre e via discorrendo.
EliminaSaluti belli.
sinforosa
Sinforosa, la guerra in ucraina c'è da 11 anni.... dalì mancato rispetto di Kiev dei referendum del Donbass , e della strage di Odessa...
EliminaAbbiamo dimenticato Ustica, dimentichiamo tutto.. con una facilità disarmante.. disarmasse anche tutti gli eserciti del mondo almeno, questa facilità..
RispondiEliminapurtroppo concordo... abbiamo dimenticato Salvador Allende e le stragi nin -chile.... noi dimentichiamo tutto.
EliminaQuesta è la forza dei politicanti.
È il nostro peggior difetto la mancanza di memoria o memoria a breve termine. Purtroppo io non ne sono afflitta e mi ricordo ogni cosa, compreso quell'orribile giorno che ha cambiato la storia recente. Un abbraccio cara, buon sabato.
RispondiEliminaCiao Fiorella come stai? Tutto bene?💖
RispondiEliminaCiao a tutti, grazie per i vostri commenti, ero affaccendata, mio figlio mi ha dato per l'ennesima volta un'altra soddisfazione,.
RispondiEliminaNon sono morta e sono sempre io, questo per le "malfidate" menti e linguacce biforcute
Un abbraccio la vostra Fiorella 😉😃💖🤗