Era il 27 ottobre del 2018, alla Noire Gallery di Torino.
Shirin Neshat, fotografa, regista pluripremiata per i suoi film, d'origine persiane, ora Iran, ha presentato "The home of May Eyes" libro d'artista, e un video "Roja'.
Il libro in questione è un ciclo di 55 ritratti fotografici che ritraggono le diverse popolazioni dell'Azerbaijan, un paese che per moltissimo tempo è stato crocevia di etnie, religioni e lingue diverse.
Il libro, contiene 11 ritratti femminili e 9 maschili, stampato in 50 copie numerate e firmate.
Il libro in questione si apre come un arazzo di volti. Il video Roja vuol rappresentare il suo essere straniera in terra straniera, sentimenti di migrazione, tra realtà e finzione e tensioni tra passato e presente.
Donne senza uomini è stato il film più premiato.
Fiorella.
P.s. ridete pure ho una cofana in testa...ma ogni tanto sono bizzarra nel vestire.
Emblematica foto (È lei nella foto) che s'intitola Women of Hallah.
Grazie a tutti voi, spero che il viaggio che ho presentato verso questa grandissima artista vi sia stato di vostro gradimento.
Fiorella.
Grazie, cara Fiorella, per averci parlato dell'artista persiana. L'Iran un tempo si chiamava Persia. In Iran vivono persiani, azeri, afghani, siriani, curdi... È un paese multinazionale. Russia e Iran sono amici.
RispondiEliminaGrazie cara Irina 💖
EliminaInteressante.
RispondiEliminaI popoli di quell'aria hanno un qualcosa di magico dentro ...... è gelosi delle loro tradizioni, che rispettano anche quando solo lontani dalla loro terra.