A mi, la me famegia, me ga' insegna' che dal uno al do de novembre, du noti e du dì, se onoran i morti e i Santi.
La tradision dela me famegia, vole, da tempi antichi, che in ste' du noti e du dì, i nostri parenti e amici, che ze passai a megior vita, le se mete le loro foto sul davansal dela fenestra o in un tavolin drento casa.
Se mete un cero, un lumin o na candela, visin ale loro foto, sempre accesa per ste' du noti e du di' per onorar la loro memoria, e la luce porta in ciel tute le nostre pregiere, lacrime, sengiossi e ricordi di amor eterno.
E ricodar a lori che mai se desemtegheremo delle loro aneneme.
Sta vecia, antica tradision, mai la sara' perdua, me fiol, la onorerar sempre.
Fiorella.
P.s. Con la succa, mi, la cusino in forno, bolia o me fasso na' manestra con i risi.
P.s. 2 Traduzione...portate pazienza.
Nessun commento:
Posta un commento